6 MOTIVI PER LAVORARE A MAGLIA

29.12.2015 17:33

    Uno studio americano sostiene che il lavoro a maglia contrasta l'invecchiamento del cervello. 

Per mantenere il cervello in forma e contrastare gli effetti dell'invecchiamento, sottolineano i ricercatori, basta tenersi allenati e non c'è bisogno di misurarsi con complesse formule matematiche: anche sferruzzare tiene la mente "sveglia".

Lavorare a maglia è un mestiere antico, spesso visto come passatempo delle nonnine o delle zitelle, eppure lavorare a maglia ha un vero e proprio effetto antistress. A livello psicologico sono diversi i benefici che si ottengono lavorando a maglia (e uncinetto), di seguito i 6 motivi per lavorare a maglia:

1.Antistress. Lavorare a maglia è una un’attività perfetta come terapia antistress: Compiere movimenti ripetuti, è come recitare un mantra o pregare, esercita una risposta di rilassamento sul fisico, rallentamento del battito cardiaco, abbassamento pressione arteriosa e tensione muscolare. 

2. Favorisce l'autostima. vedere il proprio lavoro realizzato fa si che la nostra autostima si rafforzi, come qualunque meta raggiunta con costanza e perseveranza.
 
3.Favorisce la socializzazione. il lavoro a maglia è, a tutti gli effetti, un’attività sociale: aiuta le interazioni tra le persone e favorisce le nuove conoscenze. 
 

4. Allena la concentrazione. lavorare a maglia grazie all’alto livello di attenzione che richiede, è un'attività che funge da metodo ideale per allenare la concentrazione e incanalare le proprie energie verso un obiettivo finale. 

5. Disintossica dai ritmi frenetici. Lavorare a maglia permette di “disintossicarsi” dalla vita frenetica in cui viviamo, soprattutto dall’alto tasso di tecnologia che ci circonda. Equivale, quindi, a prendersi una bella pausa rilassante dai problemi e dallo stress quotidiano, dando più spazio all’introspezione.

6. Felicità. Lavorare a maglia è sinonimo di felicità: per chi confeziona i prodotti e per chi li riceve.

Vuoi essere felice? Lavora a maglia! E farai felice anche famiglia e amici con i lavori realizzati da te. cosa aspetti?

Informazioni tratte dal sito tutto green e articolo "Quale interazione tra il lavoro a maglia e il benessere psicologico?" della dott.ssa Stefania Panero 

Contatti